Domanda di iscrizione Esami di Stato
- Dettagli
Oggetto: domanda di ammissione all'Esame di Stato
In base a quanto stabilito dalla nota MIUR 12474 del 9 novembre 2016, i candidati interni devono presentare domanda di partecipazione all'Esame di Stato 2016/17 al Dirigente scolastico entro e non oltre il 30 novembre, compilando in ogni sua parte il modulo allegato.
In particolare è necessario effettuare il versamento di euro 12,09 (C.C.P. 1016 intestato a "Agenzia delle Entrate - Centro di Pescara - Tasse scolastiche), presentando la ricevuta in segreteria didattica. Il bollettino di pagamento è reperibile negli uffici di Poste Italiane.
Si ricorda che l'ammissione all'Esame di Stato è subordinata, ai sensi dell'art. 6 comma 1 del DPR 122/2009 al soddisfacimento dei seguenti requisiti:
- una votazione non inferiore a sei decimi in ciascuna disciplina o gruppo di discipline valutate con l’attribuzione di un unico voto secondo l’ordinamento vigente;
- un voto di comportamento non inferiore a sei decimi.
- Ai fini della validità dell’anno scolastico, compreso quello relativo all’ultimo anno di corso, per gli studenti di tutte le classi di istruzione secondaria di secondo grado, è richiesta, ai sensi dell’art. 14, comma 7, del DPR 22 giugno 2009, n.122, la frequenza di almeno tre quarti dell’orario annuale personalizzato, salvo deroghe motivate per assenze continuative in base alla delibera del Collegio docenti del 7 settembre 2016
Orientamento - incontro con AIB
- Dettagli
Per poter scegliere con maggior consapevolezza, potendo contare su informazioni aggiornate e collegate al territorio, l’Associazione Industriale Bresciana invita genitori e studenti ad un incontro informativo sulle richieste del mondo industriale manifatturiero ai giovani del territorio e sulle competenze e i requisiti apprezzati dalle imprese. La serata si svolgerà giovedì 17 novembre 2016 alle ore 20.00 presso l'auditorium dell'IIS "Beretta” – via Convento 27 – Gardone V.T. Saranno presenti il Coordinatore della Zona Valtrompia-Lumezzane e i Delegati del Comitato di Zona dell’Associazione Industriale Bresciana, che illustreranno la situazione delle imprese e del lavoro nel nostro territorio. Al termine della serata, l'Associazione Industriale Bresciana offrirà un rinfresco.
Abilitazione alla preparazione per la certificazione linguistica Cambridge
- Dettagli
L'IIS C. Beretta è diventato scuola abilitata a tenere corsi preparatori in vista della certificazione linguistica esterna con Cambridge English
Proclamazione studenti eletti nella Consulta Provinciale e nel Consiglio di istituto
- Dettagli
In allegato, gli studenti proclamati eletti nel Consiglio d'Istituto e nella Consulta studentesca provinciale
Elenchi definitivi Corso opzionale tedesco
- Dettagli
Si pubblicano gli elenchi definitivi dei partecipanti al Corso opzionale di lingua tedesca
Elezioni di venerdì 14 ottobre
- Dettagli
ai genitori e agli alunni IIS C. Beretta
Circolare n° 34
Si ricorda l’importante appuntamento elettorale di venerdì 14 ottobre:
dalle ore 18:00 alle ore 20:00, nelle classi dei plessi di appartenenza, elezione dei
rappresentanti dei genitori nei Consigli di Classe.
In allegato
Inizio corso TIMA
- Dettagli
Si ricorda agli studenti, e si trasmette il calendario delle attività delle quattro annualità, che lunedì 17 ottobre 2016, alle ore 14 avrà inizio il percorso T.I.M.A..
Sede di ritrovo, e di lavoro, è il “Capannoncino” presso la sede Ipsia, in via Matteotti 299.
Gli studenti sono tenuti a portare, oltre ad un quaderno dedicato, la veste di lavoro.
Dato il notevole numero di iscrizioni finora pervenute, il Comitato Tecnico Scientifico del corso TIMA ha adottato una nuova articolazione organizzativa per soddisfare una così ampia richiesta di formazione, in modo da assicurare la necessaria qualità.
Anche quest'anno è stato programmato un quarto anno di corso per dare maggiore spessore professionale alla figura dell'esperto armiere.
A tutti l’augurio di buon lavoro con la convinzione che l’istituto contribuisca a creare vera competenza in un settore produttivo strategico per il nostro territorio.
In allegato il calendario degli incontri e gli elenchi degli iscritti.
Corso opzionale di Lingua Tedesca
- Dettagli
Circolare n° 31
Si comunica che prende avvio il corso opzionale di lingua tedesca rivolto agli studenti dell’IIS Beretta, condotto dalla prof.ssa Rita Cisco. Tale corso è stato strutturato in gruppi in base al livello di conoscenza linguistica in ingresso, per facilitare una crescita il più possibile omogenea degli apprendimenti.
Il corso riservato agli studenti della seconda annualità (che hanno frequentato la prima annualità del corso opzionale nell’a.s. 2015/16) inizierà venerdì 21 ottobre. Tale corso si terrà ogni venerdì dalle ore 13:40 alle ore 15:10.
I corsi riservati, invece, agli studenti principianti della prima annualità prenderanno avvio lunedì 17 (con orario dalle ore 14:10 alle ore 15:40) e martedì 18 ottobre (con orario dalle ore 13:10 alle ore 14:40).
I corsi si terranno tutti presso la sede Ipsia, in via Matteotti 299.
A corso avviato, verrà consegnato a tutti gli studenti della prima annualità il libro di testo compreso nel costo annuale del corso che, si ricorda, è stato fissato in euro 50,00. Al termine dei corsi, verranno rilasciati attestati di frequenza riportanti una valutazione delle competenze acquisite.
In allegato gli elenchi degli studenti iscritti ai diversi gruppi
Incontro con i genitori - classi prime Itis
- Dettagli
Ai genitori delle classi prime Itis, Dsga
Circolare n° 30
I genitori degli alunni delle classi prime dei corsi Itis sono invitati ad un incontro con il Dirigente Scolastico, prof. Stefano Retali, la Direttrice di sezione, prof.ssa Giusi Pedretti ed i coordinatori di classe per un saluto di benvenuto e per uno scambio di comunicazioni ed informazioni.
L’incontro si terrà venerdì 14 ottobre, dalle ore 17:00 alle ore 18:00, presso l’Aula Magna della sede Itis, in via Convento 27, prima delle assemblee per le elezioni dei rappresentanti di classe.
Si allega la comunicazione inerente le elezioni.
Ai genitori delle classi prime Itis
Ciao Fabrizio
- Dettagli
Ciao Fabrizio
Te ne sei andato all'improvviso, scomparendo nell'oscurità di una notte di primo autunno, quando il freddo comincia ad ingiallire le foglie che per tanti mesi hanno mostrato la loro vigoria che eternamente si rinnova.
Basta un colpo di vento per farle cadere e per far ripartire il ciclo.
Anche tu sei caduto, ma il sonno della notte ti avvolge, di una notte senza fine.
Te ne sei andato nel mese che più amavi e che tante gioie ed avventure ti aveva regalato, su e giù per i boschi e le pianure della nostra terra.
Ti abbiamo apprezzato per il tuo lavoro, per quella abilità manuale veramente mirabile, per la tua mitezza, per la tua disponibilità.
Ti abbiamo voluto bene, ma non è bastato, forse non è stato abbastanza.
Ci lasci soli, hai lasciato la tua famiglia, stroncato da un male oscuro che ti ha annullato, ma non ci dimenticheremo di te.
Che il vento frizzante di queste mattine d'ottobre ti porti verso quell'azzurro che meriti e dove troverai quella pace che in terra hai cercato invano.
Assemblea d’Istituto IPSIA
- Dettagli
Vista la richiesta dei rappresentanti degli studenti, Visto il Decreto Legislativo n° 297/94, si autorizza mercoledì 12 ottobre, presso l’Aula Magna Ipsia, l’assemblea studentesca di Istituto
dalle ore 8:00 (dopo l’appello) alle ore 9:50 per il biennio
dalle ore 10:00 alle ore 11:50 per il triennio.
La sorveglianza sarà garantita dai docenti secondo la programmazione predisposta dalla direttrice di sede.
Sportello d’Ascolto sulle problematiche di apprendimento e di relazione
- Dettagli
Circolare n° 24
Agendo in una ottica di inclusività e di promozione del successo scolastico, si informa cha a partire dal 14 ottobre sarà istituito uno sportello d’ascolto per famiglie, studenti e docenti sulle problematiche di apprendimento degli studenti, in particolar modo con bisogni educativi speciali, DSA e disabilità.
Lo sportello, aperto a genitori, docenti e studenti, è situato nella sede ITIS in via Convento 27 e si terrà al venerdì dalle ore 13 alle ore 14.
E’ possibile fissare incontri su appuntamento nella sede del Liceo Moretti in via Mazzini 19 al martedì dalle ore 11 alle ore 12 ed al venerdì dalle ore 10 alle ore 11, nella sede ITIS in via Convento 27 al mercoledì dalle ore 13 alle ore 14.
Lo sportello d’ascolto sarà condotto dal prof. Paolo Cantù, docente dell’Istituto e pedagogista.
Borse di studio per studenti gardonesi
- Dettagli
In allegato, informazioni per l'accesso alle borse di studio per gli studenti gardonesi.
Ritiro dei libretti personali delle assenze degli studenti
- Dettagli
Ai genitori
Dsga
Si avvisano i genitori degli alunni i quali
- non hanno ancora ritirato il libretto
- hanno esaurito il libretto
che è possibile ritirare i nuovi libretti personali per la giustificazione di assenze e ritardi presso i front office delle tre sedi.
Per il ritiro è necessario portare una foto tessera.
Gli alunni già in possesso di libretto non esaurito possono continuare ad utilizzarlo fino ad esaurimento.
A partire da lunedì 10 ottobre non sarà più possibile giustificare assenze e/o ritardi sul diario o su altri supporti diversi dal libretto personale
Festival della scienza
- Dettagli
In allegato, i depliant del Festival della Scienza